Referendum Popolari 2025 – Voto Domiciliare

Dettagli della notizia

Voto Domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano

Data:

30 aprile 2025

Tempo di lettura:

6 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Voto Domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano

Testo completo

title

Le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono esercitare il proprio diritto di voto presso l’abitazione in cui dimorano in occasione dello svolgimento delle elezioni politiche, del Parlamento europeo e dei referendum popolari nazionali. Per le elezioni e i referendum regionali, provinciali e comunali avranno diritto al voto domiciliare soltanto coloro che sono dimoranti nell’ambito del territorio, rispettivamente, della regione, della provincia o del comune per cui sono elettori.

Entro il prossimo 19 MAGGIO, le persone interessate dovranno inviare al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritte, una dichiarazione dove si manifesta la volontà di votare presso l’abitazione nella quale dimorano, allegando il certificato medico attestante lo stato di grave infermità fisica o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali che impedisce l’allontanamento dalla propria abitazione per recarsi al seggio. Il predetto certificato non può avere data precedente al 24/04/2025, 45° giorno precedente la data delle votazioni e deve recare una previsione di infermità di almeno 60 giorni dalla data di rilascio.

Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio nella cui circoscrizione territoriale si trova la dimora dell’elettore durante l’orario di votazione.

Si ricorda che per poter esercitare il diritto di voto è necessario esibire la propria tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido. Chi avesse smarrito la propria tessera elettorale può chiederne il duplicato all’Ufficio Elettorale del Comune.


Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Settore Amministrativo

Sede comunale

84079 Largo SS. Annunziata,1, Vibonati, Salerno, Campania, 84079, Italia

Email: info@comune.vibonati.sa.it

PEC: comunevibonati@legalmail.it

Telefono: +39 0973 301 611

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 14:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send